Education in the context of international mobility and migration policies
DOI:
https://doi.org/10.1590/1980-85852503880006902Parole chiave:
Education, Migration, Migration policiesRiferimenti bibliografici
BAUMAN, Zygmunt; MAY, Tim. Aprendendo a pensar com a sociologia Rio de Janeiro: Zahar, 2010.
BHABHA, Homi K. O Local da Cultura Belo Horizonte: Editora UFMG, 1998.
DE GENOVA, Nicholas. Migrant “illagality” and deportability in everyday life. Annu. Rev. Anthropol., n. 31, p. 419-447, 2002.
FASSIN, Didier. Ragione umanitaria. Una storia morale del presente Roma: DeriveApprodi, 2019.
FOUCHER, Michel. Obsessão por fronteiras São Paulo: Radical Livros, 2009.
FREIRE, Paulo. A pedagogia do oprimido Rio de Janeiro: Paz e Terra, 1985.
FREITAG, Barbara. Escola, Estado & Sociedade São Paulo: Moraes, 1980.
MEZZADRA, Sandro. Multiplicação das fronteiras e das práticas de mobilidade. REMHU: Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana, v. 23, n. 44, p. 11-30, 2015.
NUSSBAUM, Martha. Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica Bologna: Il Mulino, 2014.
TODOROV, Tzvetan. A conquista da América São Paulo: Martins Fontes, 1982.
ZANFRINI, Laura. Sociologia delle migrazioni Bari: Laterza, 2007.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2023 Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell’opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licença Creative Commons do tipo atribuição BY che permette ad altri di condividere l’opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
Agli autori è consentito autoarchiviare i manoscritti accettati, pubblicarli su blog personali, archivi istituzionali e social media accademici, nonché pubblicarli sui propri social media personali, purché sia inclusa la citazione completa dalla versione originale della rivista.