La politica del riconoscimento sociale: il contributo di Charles Taylor

Autori

  • Matteo Sanfilippo

Parole chiave:

Multiculturalismo, Interculturalismo, Società ospiti, Comunità immigrate, Politica del riconoscimento

Abstract

Nonostante il collegamento spesso fatto fra l’idea di multiculturalismo e la filosofia di Charles Taylor, quest’ultimo non soltanto non ha mai accettato le proposizioni multiculturali, ma ha anche suggerito un diverso modo di correlare le comunità immigrate e le società ospiti. La sua posizione non è comunque comprensibile, se non viene calata nel contesto della sua analisi del contrasto fra Canada e Québec.

Parole chiave: Multiculturalismo; Interculturalismo; Società ospiti; Comunità immigrate; Politica del riconoscimento

 

Despite the constant connection made between the idea of multiculturalism and the philosophy of Charles Taylor, this last one not only has never accepted the multicultural proposal, but also suggested a different manner to connect the migrant communities and the receiving societies. His position cannot be properly comprehended if it is not put in the context of his analysis of the contrasts between Canada and Quebec.

Keywords: Multiculturalism; Interculturality; Receiving societies; Immigrant communities; Recognition politics

Come citare

Sanfilippo, M. (2011). La politica del riconoscimento sociale: il contributo di Charles Taylor. REMHU, Revista Interdisciplinar Da Mobilidade Humana, 18(34). https://remhu.csem.org.br/index.php/remhu/article/view/209

Articoli simili

1-10 di 354

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.